Georgia

La Georgia è stata per decenni oggetto di manipolazione delle informazioni e ingerenze da parte della Russia, inclusa la disinformazione pro-Cremlino. In linea con il manuale di disinformazione del Cremlino, la Georgia è stata bersagliata da narrazioni fuorvianti e false che mirano a minare l’indipendenza del Paese, a mettere in discussione la sua integrità territoriale e a erodere la sua sovranità. Dalle affermazioni prive di fondamento sui tentativi occidentali di istigare una “rivoluzione colorata” in Georgia, alla diffusione di narrazioni di disinformazione che fomentano sentimenti anti-occidentali, fino alla messa in pericolo della salute pubblica con la diffusione di falsi miti sulle vaccinazioni e di vere e proprie bugie sui laboratori di ricerca biologica, nessun argomento è stato al di fuori della portata della disinformazione russa in Georgia. Da quando la Russia ha lanciato l’invasione su larga scala dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, anche in Georgia si è assistito a un aumento della diffusione della disinformazione pro-Cremlino, diffusa da attori sia esterni che interni, in particolare in merito alle aspirazioni europeiste della Georgia.
La Task Force East Stratcom ha monitorato lo spazio dell’informazione e ha raccolto esempi eloquenti delle narrazioni di disinformazione più pertinenti nel suo database EUvsDisinfo, disponibile di seguito.