casi di disinformazione raccolti e confutati
Il nostro approccio
  • Monitorare
  • Identificare
  • Documentare
  • Rispondere

Categorie

Articoli più recenti

La serenata di disinformazione del Cremlino alla Corea del Nord Rassegna di disinformazione

La serenata di disinformazione del Cremlino alla Corea del Nord

Il Cremlino è in equilibrio tra l’elogiare la RPDC e l’apparire troppo bisognoso, dato che la visita di Kim Jong-Un fornisce una distrazione dai problemi autoinflitti della Russia.

Prendersela con i funzionari e con le istituzioni pubbliche Notizie ed analisi

Prendersela con i funzionari e con le istituzioni pubbliche

C’è una nuova ondata di attacchi contro funzionari pubblici e istituzioni. Questa volta non tutto proviene dalla Russia: anche il regime bielorusso è coinvolto.

Sostituzione Rassegna di disinformazione

Sostituzione

Quando la realtà oggettiva si rifiuta di piegarsi alla volontà del Cremlino, i propagandisti del Cremlino cercano di sostituirla con le proprie illusioni e i propri desideri.

La libertà di parola nelle mani dei russi: Come la Russia usa Telegram per l'occupazione dell’informazione Contenuti Guest

La libertà di parola nelle mani dei russi: Come la Russia usa Telegram per l’occupazione dell’informazione

Le ricerche di OPORA mostrano che Telegram viene utilizzato per diffondere disinformazione pro-Cremlino e anti-Ucraina nei territori temporaneamente occupati.

Il suono assordante del silenzio del Cremlino parla chiaro Rassegna di disinformazione

Il suono assordante del silenzio del Cremlino parla chiaro

Sono state settimane intense per il Cremlino. Dal rinnovamento delle storiche missioni sovietiche Luna, alla scomparsa di Prigozhin, fino al primo vertice BRICS post-pandemia, tenutosi in presenza a Johannesburg, ci sono stati molti eventi a cui i divulgatori di disinformazione del Cremlino avrebbero potuto aggrapparsi per distrarre il mondo…

Intervista all’etico dell’IA, il dott. Benjamin Lange Notizie ed analisi

Intervista all’etico dell’IA, il dott. Benjamin Lange

L’esperto di etica dell’IA, il dott. Benjamin Lange parla della minacce legate alla disinformazione rappresentate dall’IA, ma anche delle possibili soluzioni che offre per limitare tali rischi.

Iscriviti alla rassegna di disinformazione

Il tuo aggiornamento settimanale sulla disinformazione pro-Cremlino

Popolare questo mese

Video

La tua opinione conta!

CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ

I casi presenti nella banca dati di EUvsDisinfo si concentrano sui messaggi nello spazio informativo internazionale nei quali è stata individuata una rappresentazione parziale, distorta o falsa della realtà, nonché la diffusione di messaggi pro-Cremlino. Ciò non implica necessariamente che un determinato canale sia collegato al Cremlino o sia editorialmente pro-Cremlino, oppure che abbia intenzionalmente cercato di disinformare. Le pubblicazioni di EUvsDisinfo non rappresentano la posizione ufficiale dell’UE, poiché le informazioni e le opinioni espresse si basano sui resoconti dei media e sull’analisi della task force East Stratcom.

    CONDIVIDI LE TUE OPINIONI

    Informazioni sulla protezione dei dati *

      Subscribe to the Disinfo Review

      Your weekly update on pro-Kremlin disinformation

      Data Protection Information *

      The Disinformation Review is sent through Mailchimp.com. See Mailchimp’s privacy policy and find out more on how EEAS protects your personal data.