Ucraina

La manipolazione delle informazioni e gli attacchi di disinformazione del Cremlino contro l’Ucraina sono cominciati molto prima dell’inizio dell’invasione su larga scala del 24 febbraio 2022. L’ecosistema russo controllato dallo Stato di manipolazione delle informazioni e ingerenze straniere, inclusa la disinformazione, ha fabbricato miti e falsi pretesti per invadere l’Ucraina per anni, a partire almeno dal 2014. Di fatto, i casi di disinformazione che hanno come obiettivo l’Ucraina costituiscono oltre il 40% di tutti i casi raccolti nel nostro database.

L’Ucraina non solo ha resistito alla brutalità dell’attacco della Russia, ma sta anche prendendo posizione a favore dei valori fondamentali di libertà, sovranità e diritto all’autodeterminazione, mostrando così al mondo il vero significato di coraggio. Inoltre, l’Ucraina ha affrontato campagne senza precedenti di disinformazione e manipolazione dell’informazione pro-Cremlino, a sostegno della guerra criminale della Russia. Mentre la comunità internazionale continua a sostenere la lotta dell’Ucraina per la libertà e la sovranità, deve anche impegnarsi per smantellare la falsa realtà sulla guerra che la Russia ha costruito grazie a menzogne e inganni.

Sono passati molti mesi da quando Putin ha scatenato la sua “guerra dei tre giorni” contro l’Ucraina, aspettandosi forse una rapida vittoria o credendo alle sue stesse menzogne e propaganda. Sfortunatamente, la guerra continua, sia sul campo di battaglia che nello spazio dell’informazione. EUvsDisinfo ha preparato una panoramica sulle bugie del Cremlino durante i primi 100 giorni di guerra e continua a monitorare e ad analizzare la disinformazione pro-Cremlino negli articoli e nella rassegna di disinformazione settimanale. Ad esempio, qui smascheriamo dodici falsi miti sulla guerra della Russia.

87 articles
Sostituzione

Sostituzione

Quando la realtà oggettiva si rifiuta di piegarsi alla volontà del Cremlino, i propagandisti del Cremlino cercano di sostituirla con le proprie illusioni e i propri desideri.
Il suono assordante del silenzio del Cremlino parla chiaro

Il suono assordante del silenzio del Cremlino parla chiaro

Sono state settimane intense per il Cremlino. Dal rinnovamento delle storiche missioni sovietiche Luna, alla scomparsa di Prigozhin, fino al primo vertice BRICS post-pandemia, tenutosi in presenza a Johannesburg, ci sono stati molti eventi a cui i divulgatori di disinformazione del Cremlino avrebbero potuto aggrapparsi per distrarre il mondo…
Sviolinate e pressioni sull’Africa

Sviolinate e pressioni sull’Africa

Non c'è un granello di verità nella retorica russa mentre Mosca si prepara a ospitare un vertice con un gruppo di leader africani. Nel frattempo, il Cremlino sta cercando di distruggere le esportazioni agricole dell'Ucraina a scapito di tutti, tranne che della Russia.
La colpa è di uno solo

La colpa è di uno solo

La Russia ha fallito nel suo ricatto e ora tiene in ostaggio i poveri del mondo, mentre spara bugie in tutte le direzioni. Una rapida occhiata allo specchio avrebbe svelato il vero colpevole.
Pagine: 1 2 3 ... 9

Categorie

`

CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ

I casi presenti nella banca dati di EUvsDisinfo si concentrano sui messaggi nello spazio informativo internazionale nei quali è stata individuata una rappresentazione parziale, distorta o falsa della realtà, nonché la diffusione di messaggi pro-Cremlino. Ciò non implica necessariamente che un determinato canale sia collegato al Cremlino o sia editorialmente pro-Cremlino, oppure che abbia intenzionalmente cercato di disinformare. Le pubblicazioni di EUvsDisinfo non rappresentano la posizione ufficiale dell’UE, poiché le informazioni e le opinioni espresse si basano sui resoconti dei media e sull’analisi della task force East Stratcom.

    CONDIVIDI LE TUE OPINIONI

    Informazioni sulla protezione dei dati *

      Subscribe to the Disinfo Review

      Your weekly update on pro-Kremlin disinformation

      Data Protection Information *

      The Disinformation Review is sent through Mailchimp.com. See Mailchimp’s privacy policy and find out more on how EEAS protects your personal data.