
Ucraina

La manipolazione delle informazioni e gli attacchi di disinformazione del Cremlino contro l’Ucraina sono cominciati molto prima dell’inizio dell’invasione su larga scala del 24 febbraio 2022. L’ecosistema russo controllato dallo Stato di manipolazione delle informazioni e ingerenze straniere, inclusa la disinformazione, ha fabbricato miti e falsi pretesti per invadere l’Ucraina per anni, a partire almeno dal 2014. Di fatto, i casi di disinformazione che hanno come obiettivo l’Ucraina costituiscono oltre il 40% di tutti i casi raccolti nel nostro database.
L’Ucraina non solo ha resistito alla brutalità dell’attacco della Russia, ma sta anche prendendo posizione a favore dei valori fondamentali di libertà, sovranità e diritto all’autodeterminazione, mostrando così al mondo il vero significato di coraggio. Inoltre, l’Ucraina ha affrontato campagne senza precedenti di disinformazione e manipolazione dell’informazione pro-Cremlino, a sostegno della guerra criminale della Russia. Mentre la comunità internazionale continua a sostenere la lotta dell’Ucraina per la libertà e la sovranità, deve anche impegnarsi per smantellare la falsa realtà sulla guerra che la Russia ha costruito grazie a menzogne e inganni.
Sono passati molti mesi da quando Putin ha scatenato la sua “guerra dei tre giorni” contro l’Ucraina, aspettandosi forse una rapida vittoria o credendo alle sue stesse menzogne e propaganda. Sfortunatamente, la guerra continua, sia sul campo di battaglia che nello spazio dell’informazione. EUvsDisinfo ha preparato una panoramica sulle bugie del Cremlino durante i primi 100 giorni di guerra e continua a monitorare e ad analizzare la disinformazione pro-Cremlino negli articoli e nella rassegna di disinformazione settimanale. Ad esempio, qui smascheriamo dodici falsi miti sulla guerra della Russia.


Sostituzione

Il suono assordante del silenzio del Cremlino parla chiaro

Negare, sviare, distrarre, confondere, ripetere.

Sviolinate e pressioni sull’Africa

Ciò che ha detto e qual è il suo vero significato – Vol. 4: “L’importanza di un approvvigionamento alimentare continuo”

I media russi negano il genocidio di Srebrenica per sfuggire alle responsabilità di Buča

La colpa è di uno solo

Alla ricerca di distrazioni e divisioni di guida
